Sono sempre più convinta che i libri vengano a visitarti quando ritengono di essere ospiti graditi e ben accolti.
E’ quello che è capitato con Il metodo di guarigione naturale, di Galina Shatalova, che va a toccare un argomento che io ho sempre considerato poco, e in maniera marginale, l’alimentazione e le sue ripercussioni sullo stato di salute generale dell’individuo.
Non mi sono mai preoccupata troppo del cibo: in casa mia, mia madre ha sempre cucinato buono e leggero, per cui ho visto pochissimi fritti, pochissimi cibi elaborati e pesanti nel corso della vita. Uno stile di cucina che ho replicato una volta uscita di casa, sostenuto dalla mia convinzione di mangiare per vivere e stare in piedi, non per gustare chissà cosa.