Visualizzazione post con etichetta L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2017

Dialoghi con l'Amanita#31 - L'Amanita esistenzialista

LoreGasp e L'Amanita

La vita nel mondo reale è un vero caos, se poi si è immersi nel mondo vario ed avariato della malattia e delle terapie…

Un rimedio? Un bel dialogo, così eccomi qua a spettegolare.

C’è bisogno di una premessa, cara Loregasp: ti sto coinvolgendo nel giro di chiacchiere con altre amiche (in realtà ci incontriamo, spacciamo e scambiamo libri in posti malfamati come la parrocchia e l’oratorio o l’ambulatorio del medico di base…) su un libro che conosciamo bene; una di queste amiche ama spulciare tutte le recensioni, a volte le commentiamo. Sì, siamo strane: in pratica recensiamo le recensioni…

Il libro in questione è “L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome”: è piaciuto a tutto il mio circolo di lettura, anche la più esigente ha gradito. Una recensione negativa non ricordo su quale sito o blog ha scatenato le ire funeste. Il commento più educato: ma se questa vuole più spessore nei personaggi e più profondità nei contenuti, perché non si sciroppa “Resurrezione” di Tolstoj o qualche francese ottocentesco ripiegato su se stesso ed il suo piccolo mondo borghese? E la stessa tizia, poi, segna ben cinque stelle a quella cianfrugliona della Killough-Walden? Maddai! L’intento della Basso è in parte dichiarato dalla stessa Vani mentre commenta la rivista per cui deve scrivere un articolo “riccardesco”!

lunedì 19 settembre 2016

Dialoghi con L'Amanita#27 - L’Amanita è zitella. Embè?

LoreGasp e L’Amanita

Piccola premessa: sono una lettrice furiosa, ma anche parsimoniosa. È uno dei motivi per cui difficilmente leggo il libro del momento; già quando esce l’edizione economica, aspetto le offerte e le promozioni... A parte il fatto che sono un bastian contrario: detesto comprare/leggere/fare/eccetera qualcosa solo perché <<così fan tutti>>.

A volte però capita anche a me di avventarmi su un titolo appetitoso. Un tizio ben più sagace e importante della sottoscritta disse: posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni. Chi sono io per oppormi a cotanta sapienza?

L’anno scorso – pur di averlo – prenotai il famoso Fungone prima ancora fosse distribuito (Qualcosa di vero, Barbara Fiorio).

Quest’anno ha provveduto Loredana e mi ha prestato L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome.

martedì 13 settembre 2016

Dialoghi con L'Amanita#26 - L’Amanita sghignazzante… o vigliacca?

LoreGasp e L'Amanita

Amo i libri “leggeri”; forse si è capito, soprattutto ultimamente, ho bisogno di ridere.

Lo so, lo so: il ruolo di puffo Brontolone mi calza a pennello.

Apro una parentesi. Ho anche il cosiddetto physique du rôle: sono alta un metro e un tappo, vesto spesso di blu e bianco e ho la fastidiosa abitudine di canterellare… devo soltanto assaggiare le foglie di salsapariglia! Parentesi chiusa.

Dopo un paio di libri dolorosi (li trovate nel blog: da La logica del gambero – una vera randellata – a Una lunga notte, tanto per citarne un paio), il bisogno di storie allegre è impellente.

Così Loredana spacci-ehm! mi passa un paio di libri deliziosi e ne parlo senza spore.

domenica 21 febbraio 2016

Un libro, un piacere! Alice Basso e il suo piano imprevedibile.

LoreGasp

…e una forza della natura, insieme. Venerdì 19 febbraio scorso, presso Il Piacere di creare a Giaveno, è stato il turno di Alice Basso, giovane autrice de L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome, deliziarci con la sua presenza e la sua verve inarrestabile, nel ciclo di letture Un libro, un piacere!

La sua opera prima si è rivelata un successone, ed è un libro ritmato, divertente, ironico, un “crossover” di stili (come da definizione della stessa Alice), che riunisce il gotico, il comico, il giallo con una spruzzatina di rosa. Non troppo perché altrimenti stroppia, e poi non piace, sempre a detta dell’autrice. Vi lascio immaginare QUANTO FOSSI D’ACCORDO IO con la sua affermazione.

venerdì 12 febbraio 2016

Un libro, un piacere! Un imprevedibile piano per il nostro appuntamento di lettura

LoreGasp


A Giaveno, ormai, non smettiamo più di leggere e di parlare di libri. Venerdì 19 febbraio, alle 20,30, presso l’associazione Il Piacere di creare, via Maria Ausiliatrice, 40 - Villa Gerardi, partiremo con un’altra serata di letture e di discussione allegra. Vi siete ricordati di prenotare il vostro posto gratuito in sala? Ecco il numero di telefono, se per caso non l’avete ancora fatto: 339/3277400.

Questa volta, parleremo con Alice Basso del piano imprevedibile della sua scrittrice senza nome. Ci addentreremo nel mondo dei ghostwriter, e scopriremo anche qualcosa di più. Questa ghostwriter è molto particolare di per sé…e la sua vita in questo libro diventa movimentata, ben al di fuori del suo mestiere. O forse…proprio per quello?

Se verrete da noi, potrete scoprire di cosa si tratta.

E se anche lo sapete già, potrete parlarne con la scrittrice stessa, che ha un nome bello da tenere a mente, ed energia da vendere.

Fatevi un piano prevedibile, e venite da noi venerdì 19 febbraio, ore 20,30, presso Il Piacere di creare, a Giaveno!

mercoledì 9 dicembre 2015

Leggere ... volare ... vivere!#8 - L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome

SimoCoppero

Che figata! Non si può dire? Non si può scrivere? Si dai, che fa un po’ parte del gergo giornaliero di ognuno.
E poi, io, altro non ho fatto  che fondermi in questo effervescente, dinamico, divertente libro.
Andiamo con ordine: ho avuto la fortuna di riuscire a contattare Alice Basso (e ora non vedo l’ora di vederla dal vivo!!), di poterle parlare via email (ma conosco il suono della sua voce) e di leggere i post da lei lasciati su facebook delle varie presentazioni fatte in librerie sparse per l’Italia; tutta l’esplosione di vita la trovi in ogni foto sulla sua pagina e in ogni riga del suo romanzo.
La copertina: un taglio di capelli accattivante proprio come piacerebbe che risultassero i miei, due occhi che ti penetrano tra le copertine e i dorsi di libri e il gioco è fatto! Mi ha parlato! Il libro è già nelle mie mani e nei miei pensieri.
Nemmeno da dire che poche ore e la storia è terminata: ma come, ….. Vani mi hai già lasciata sola? Noooo. Il seguito quando esce? Spero a breve, perché devo capire quanto un uomo, nel nome di Riccardo, si possa struggere per pene d’amore!
Stiamo parlando di un debutto, un primo romanzo, Alice Basso che fa mille lavori con penna, carta e parole, ha pubblicato il suo primo libro che non potrà forse prendere il posto tra i premi nobel, che non sarà mai un caso editoriale (e per quanto mi riguarda, meno male), ma è un romanzo che incontra più generi. Un lato romantico, un lato ironico, un lato investigativo, ma tutto armoniosamente legato insieme.
Vani, protagonista del libro, di professione ghostwriter, è tutto quello che piacerebbe alle persone che amano la scrittura, i libri e hanno la passione per la vita.
Scritto in modo delicato ma realistico e intelligente (sono citati più e più titoli di libri di notevole interesse nella cultura letterale), tiene ancorati alla vicissitudini di Vani e dei suoi amici in modo piccante, divertente e simpatico.
Vani dalla lingua tagliente e la battuta pronta, che deve impersonare scritti con la firma di autori ben noti, si trova a dover creare un manoscritto sugli angeli. Si avete letto bene: per chi segue il blog il collegamento è immediato, per chi transita solo ora, l’ultima serata di "Un libro, un Piacere" aveva come tema gli Angeli! Immaginate la mia caduta dal divano leggendo questa cosa! Vani, che si trova a gestire una storia d’amore con il più subdolo ma affascinante degli uomini, Riccardo, ma anche ad aiutare il Commissario Berganza nella risoluzione di un caso, grazie alla sua empatia e alla sua capacità di immedesimarsi nel prossimo.
Non vi svelo altro. Leggetelo! Divertitevi! E giusto per seguire gli ultimi post del blog, dalle mie colleghe scritti, libro che non può mancare in una libreria, nessuna etichetta se non quella di frizzante, adatto a ogni genere uomini o donne, ragazzi o ragazze.

…… dimenticavo ….. contiene parolacce!!!! ;)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...