Visualizzazione post con etichetta Margherita Oggero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margherita Oggero. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2019

Margherita Oggero – La vita è un cicles

LoreGasp

Le battute d’inizio del 2019 si aprono di nuovo con Margherita Oggero, che sabato 26 gennaio, a Buttigliera Alta, ha presentato il suo ultimo libro, La vita è un cicles, in compagnia del Comune di Buttigliera, Bolla e Fantasia e il Blog Del Furore Di Aver Libri.

Ecco la sinossi:

In una gelida mattina d'inverno, nel retro dell'Acapulco's, uno dei peggiori bar di Torino, viene ritrovato un morto ammazzato. Chi è? Ma soprattutto, chi l'ha fatto fuori, e perché? Massimo, giovane laureato in Lettere che per sbarcare il lunario prepara panini e scongela brioches precotte, non sa nulla di quel cadavere con la faccia spappolata, così come sembra non saperne niente neppure Gervaso detto Gerry, il figlio del padrone del bar, un ragazzotto non proprio sveglio, più interessato a conquistare la bella Sabrina che a fare fatica dietro al bancone... A dirigere le indagini con la sua squadra c'è il commissario Gianmarco Martinetto, un poliziotto dal carattere ruvido e apparentemente scostante come la sua città, che deve rimboccarsi le maniche per risolvere questo intricato caso in cui le piste investigative si confondono e si sovrappongono. Dietro l'omicidio c'è forse la mano di una misteriosa mafia veneta che ha il controllo della periferia torinese? Oppure è uno spietato regolamento di conti per una faccenda di droga, o prostituzione? E chi è veramente Gilda, femme fatale che fa perdere la testa a Massimo, bravo ragazzo più a suo agio con le versioni di latino che con i sentimenti? In una girandola di irresistibili colpi di scena e con la sua scrittura densa di humour nero, la straordinaria Margherita Oggero ci regala un giallo dal ritmo serrato in cui come sempre Torino, e non solo i suoi abitanti, ha un ruolo da assoluta protagonista: la Torino delle periferie, della clandestinità, del degrado, della convivenza difficile, dimenticata dalla politica ma teatro di grandissima e mai sopita vitalità.

Intrigante, vero?


lunedì 19 febbraio 2018

Eventi di lettura - Incontro con l'autore#22 - Margherita Oggero – Non fa niente

LoreGasp


Non fa niente, Nicevò, dal russo parlato dalla bisnonna di uno dei personaggi principali, Esther Ehrenfeld. Ci ho giocato per tutto il tempo in cui ho scritto di questo libro mentre lo leggevo, su Facebook, nella mia testa. Fa qualcosa, risponderei in modo un po’ macchinoso a chi mi dice che non ha ancora letto il libro, o che non è potuto venire sabato 17 febbraio a Buttigliera Alta, al Comune, per ascoltare la sua autrice mentre illustrava le caratteristiche e le sfumature della lingua utilizzata, dei personaggi creati, delle storie che si intrecciavano al di sotto e al di fuori del libro.

Grazie a Laura Saccenti, vicesindaco di Buttigliera, Bolla e Fantasia e il Blog Del Furore Di Aver Libri hanno potuto ascoltare il genio di una scrittrice molto apprezzata e importante come Margherita Oggero, e che non ha sicuramente bisogno di nessun’altra presentazione, oltre al proprio nome. Ecco le foto del pomeriggio d’Incontro con l’autore che ha veramente arricchito e ampliato la nostra vita da Lettori.

Quando ritorno da uno di questi momenti in cui divento moderatrice, mi chiuderei in una stanza con un po’ di viveri con tutti i libri che ancora ho da leggere (la Cintura di Orione in Libri), per poterli finire e gustare. E sono sicura che lo farei, se potessi concentrarmi solo su quello.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...