Qualche post fa, avevo parlato di un libro sui generis, di
quelli che piacciono particolarmente alla Lettrice Furiosa e un po’ distratta
di questo blog. Si tratta de La leggenda del ragazzo che scoprì i prodigi del Ganoderma, di Paolo Trombaccia Errico. Un racconto breve e molto denso,
ingannevolmente vestito da “favola”, che prende l’avvio da un reale prodigio
della natura, il Ganoderma Lucidum, per raccontare dell’evoluzione spirituale
di un’anima in un luogo e in un tempo ben precisi di questo nostro pianeta
Terra.
![]() |
Ganoderma Lucidum - Reishi |
Ben presto si arriva a capire che la vita del protagonista, e i suoi
pensieri, coincidono con i nostri, soprattutto con quelli più profondi, che si
muovono al fondo della nostra mente e che non sono ancora usciti allo scoperto
per farsi mettere a fuoco. La leggenda è solo l’inizio, naturalmente. Il suo
autore, Paolo Trombaccia Errico, è medico e scrittore. O forse scrittore e
medico. In un mondo pieno di etichette come questo, è difficile incasellarlo in
una definizione unica e chiusa: in lui non si sa dove inizia uno e finisce
l’altro. Il rigore scientifico del medico chirurgo si intreccia all’ampia
visione filosofica dello scrittore pensatore, che si fa portavoce di messaggi
profondi, rivolti ai suoi fratelli umani. "Con una medicina appropriata e la cura giusta puoi salvare la vita di
un uomo; con una storia scritta, addirittura con una semplice frase che arrivi
al cuore di chi legge, puoi salvargli l'anima e la sua intera esistenza."
![]() |
PAolo Trombaccia ERrico |
Letto? Le due anime sono fuse saldamente in PAolo Trombaccia ERrico, e trovano
facile espressione con radici così forti e curate. Ma non è tutto. Come dicevo
poco prima, il racconto breve de La leggenda è solo la prova strumentale prima
dell’esecuzione di una sinfonia molto più complessa e avvolgente. La casa illuminata
dal vento, nominata sopra, è il prossimo romanzo su cui Paolo Trombaccia Errico
sta lavorando alacremente. Il titolo fa
già presagire che non si tratta di qualcosa di già visto o sentito. Lo
scrittore, dalla sua Pagina su Facebook, aveva già iniziato a farlo conoscere,
pubblicando gli otto capitoli iniziali, schiudendo così le porte del suo mondo
interiore. Richiuse, però, piuttosto imperiosamente, dall’imprescindibile e
prepotente Editing. L’Editing è un organismo misterioso, che si nasconde dietro
le quinte, cui è praticamente impossibile sfuggire, se si tratta di un’opera
scritta, sia su carta, pergamena o bit. Qualunque parola venga scritta o
digitata su qualunque supporto a piacere, viene rigorosamente requisita e poi
mandata nel mondo dopo un certo periodo di tempo, dopo essere passata tramite
processi misteriosi avvolti dal riserbo più granitico. Ora, mentre attendiamo
tutti con il fiato sospeso che l’Editing molli la sua presa inesorabile,
pubblico qui di seguito il prologo e il primo capitolo tra quelli fuoriusciti del libro... è
necessario che tutti sappiano che cosa sta per accadere nel mondo della
narrativa, e che siano adeguatamente preparati!