Per la puntata di WeekendOut di giovedì 3 marzo scorso, mi sono momentaneamente allontanata dalla Cento Autori, per riprendere un
autore che si è ritrovato spesso nel Blog, e che ha dato inizio alla collana di
quest’anno, Paolo Trombaccia Errico. Si tratta del medico-scrittore-medico
napoletano (dobbiamo sempre decidere dove pende la definizione, ma una certa
indeterminazione ci sta anche…è pur sempre una persona versatile), creatore de
Nei suoi occhi per sempre, la storia della controversa duchessa Caterina. Nel
libro che abbiamo pescato, Alle porte di Sodoma, ci ritroviamo in atmosfere
completamente diverse, molto noir e molto attuali. Al punto da diventare quasi
profetico...come scoprirete tra poco.
Visualizzazione post con etichetta Paolo Trombaccia Errico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Trombaccia Errico. Mostra tutti i post
mercoledì 9 marzo 2016
venerdì 15 gennaio 2016
Le perle di Loredana#1 - Paolo Trombaccia Errico – Nei suoi occhi per sempre
LoreGasp
Lucidiamo un’altra perla della collana, per WeekendOut. Questa
volta è il turno di uno scrittore nativo di Napoli, già incontrato per la Radio,
e già presente sulle pagine telematiche del Blog: Paolo Trombaccia Errico. E’
il medico-scrittore (o scrittore-medico, ancora tutto da stabilire) autore de La
casa illuminata dal vento pubblicata l’anno scorso.
Facendo un salto indietro nel tempo, arriviamo al 2007, quando
lo scrittore pubblicò per la Luciano Editore, Nei
suoi occhi per sempre. Un titolo molto romantico e dolce, che fa subito
pensare ad una storia d’amore. In effetti, l’Amore è l’argomento principale, il
motore, la luce, l’atmosfera, il profumo che permea tutto il libro, anche se
l’inizio fa percepire subito la presenza inquietante di uno dei suoi
antagonisti più classici, la Morte.
mercoledì 6 maggio 2015
Le docce emozionali di PATER
Ecco l'idea delle docce emozionali: riflessioni di cuore su quanto lo scrittore prova e sente, un'esperienza concreta di "doccia" spirituale, che finisce per farlo sentire pulito e in connessione con l'Universo. Qui sotto potete trovarne un esempio, che vi consiglio di leggere facendo partire la canzone del video di John Legend. Sono tante le docce che gli fioriscono nell'animo e favoriscono riflessioni in chi legge. Per essere aggiornati, seguitelo nella sua Pagina Facebook, PA T ER.
DOCCIA EMOZIONALE
Quando un uomo arriva a dire ad una donna:
"tu sei la mia fine e il mio principio"
è come se quell'uomo le dicesse :
"tu per me sei TUTTO"
ma TUTTO è Dio
Ciò significa che in quell'unione, lui ha trovato il COMPLETAMENTO delle polarità, + e - che si fondono, yin e yang che si amalgamano, maschio e femmina che diventano UNA SOLA ENTITÀ. Maschio e femmina diventano UNO appunto. Diventano Dio.
Qualche volta Nostro Padre si infila prepotentemente nelle nostre vite parlando di SE STESSO in questo modo sconvolgente, proprio per sconvolgerci!
Gli artisti capaci di apprezzare la potenza e le sfumature di quell'inimmaginabile stato d'animo divinizzato, riescono a riprodurlo in opere che poi diverranno esse stesse immortali come chi le ha ispirate.
Ho avuto la fortuna di provare questi stati d'animo nella mia vita per cui mi risulta semplice capire quando un altro uomo li sta vivendo e in questo testo e in questa musica, per esempio, c'è tutta la misteriosa opera divina della Creazione dell'Amore tra un uomo e una donna.
Vi auguro, Amici, di riuscire a dissolvervi prima o poi, in un abbraccio d'Amore che vi porti al centro della vostra Origine. Che vi porti quindi, nelle braccia di Dio.
Non esiste niente di più meraviglioso!
Potrete avere miliardi di ricchezza, o essere i più potenti al mondo, i più intelligenti, i più colti, i più forti o i più scaltri ma, non appena sarete immersi in uno di questi momenti d'amore, vi renderete conto senza alcuna ombra di dubbio, che tutto ciò che avevate accumulato e credevate di essere stati, era ZERO al confronto di quella immensa e straordinaria RICCHEZZA DIVINA piovuta su di voi.
Il continuo della vita subirà una svolta inarrestabile.
Ogni cosa prenderà un altro valore.
Quello sarà l'inizio del RITORNO A CASA.
PAolo Trombaccia ERrico
venerdì 21 novembre 2014
Coming soon 2– La casa illuminata dal vento
Mentre l’Editing, questo mostro gentile dagli artigli pieni di libri, continua a tenere impegnato PAolo Trombaccia ERrico nelle sue spire, noi cominciamo a pensare alle letture natalizie, da regalare a noi e ai nostri consanguinei Lettori Furiosi. Nel post precedente avevo iniziato a pubblicare i primi due capitoli de La casa illuminata dal vento, per gentile concessione di entrambi, Editing e autore, tanto per dare un’idea di quello che sta per capitare nel mondo della narrativa. Poiché l’aria del Natale comincia a farsi sentire con un certo anticipo, ho licenza di pubblicare altri due capitoli del libro. Lettori Furiosi, leggeteli senza indugio...
lunedì 10 novembre 2014
Coming soon – La casa illuminata dal vento
Qualche post fa, avevo parlato di un libro sui generis, di
quelli che piacciono particolarmente alla Lettrice Furiosa e un po’ distratta
di questo blog. Si tratta de La leggenda del ragazzo che scoprì i prodigi del Ganoderma, di Paolo Trombaccia Errico. Un racconto breve e molto denso,
ingannevolmente vestito da “favola”, che prende l’avvio da un reale prodigio
della natura, il Ganoderma Lucidum, per raccontare dell’evoluzione spirituale
di un’anima in un luogo e in un tempo ben precisi di questo nostro pianeta
Terra.
![]() |
Ganoderma Lucidum - Reishi |
Ben presto si arriva a capire che la vita del protagonista, e i suoi
pensieri, coincidono con i nostri, soprattutto con quelli più profondi, che si
muovono al fondo della nostra mente e che non sono ancora usciti allo scoperto
per farsi mettere a fuoco. La leggenda è solo l’inizio, naturalmente. Il suo
autore, Paolo Trombaccia Errico, è medico e scrittore. O forse scrittore e
medico. In un mondo pieno di etichette come questo, è difficile incasellarlo in
una definizione unica e chiusa: in lui non si sa dove inizia uno e finisce
l’altro. Il rigore scientifico del medico chirurgo si intreccia all’ampia
visione filosofica dello scrittore pensatore, che si fa portavoce di messaggi
profondi, rivolti ai suoi fratelli umani. "Con una medicina appropriata e la cura giusta puoi salvare la vita di
un uomo; con una storia scritta, addirittura con una semplice frase che arrivi
al cuore di chi legge, puoi salvargli l'anima e la sua intera esistenza."
![]() |
PAolo Trombaccia ERrico |
Letto? Le due anime sono fuse saldamente in PAolo Trombaccia ERrico, e trovano
facile espressione con radici così forti e curate. Ma non è tutto. Come dicevo
poco prima, il racconto breve de La leggenda è solo la prova strumentale prima
dell’esecuzione di una sinfonia molto più complessa e avvolgente. La casa illuminata
dal vento, nominata sopra, è il prossimo romanzo su cui Paolo Trombaccia Errico
sta lavorando alacremente. Il titolo fa
già presagire che non si tratta di qualcosa di già visto o sentito. Lo
scrittore, dalla sua Pagina su Facebook, aveva già iniziato a farlo conoscere,
pubblicando gli otto capitoli iniziali, schiudendo così le porte del suo mondo
interiore. Richiuse, però, piuttosto imperiosamente, dall’imprescindibile e
prepotente Editing. L’Editing è un organismo misterioso, che si nasconde dietro
le quinte, cui è praticamente impossibile sfuggire, se si tratta di un’opera
scritta, sia su carta, pergamena o bit. Qualunque parola venga scritta o
digitata su qualunque supporto a piacere, viene rigorosamente requisita e poi
mandata nel mondo dopo un certo periodo di tempo, dopo essere passata tramite
processi misteriosi avvolti dal riserbo più granitico. Ora, mentre attendiamo
tutti con il fiato sospeso che l’Editing molli la sua presa inesorabile,
pubblico qui di seguito il prologo e il primo capitolo tra quelli fuoriusciti del libro... è
necessario che tutti sappiano che cosa sta per accadere nel mondo della
narrativa, e che siano adeguatamente preparati!
martedì 30 settembre 2014
Scrittori Made in Campania#1 - La leggenda del ragazzo che scoprì i prodigi del Ganoderma – L’epica insolita
Come ho già chiarito diverse volte, il mio rapporto con i
libri segue dinamiche e manifestazioni proprie. Spesso, mentre li guardo
allineati in libreria e mi scorrono i titoli negli occhi, si destano i
sentimenti e le sensazioni che hanno provocato nella lettura, prima ancora del
ricordo cosciente della trama e dei personaggi. Quando guardo questo libriccino
di piccolo formato (l’apparenza inganna), oltre ad esplodermi in testa la
parola “insolito”, si risveglia un mondo di emozioni intrecciate di epica,
coraggio, sorpresa e scoperta, e un
rimpianto persistente e dolce. E come ho detto prima, di elementi insoliti.
Andiamo con ordine. La storia si ambienta in Mesopotamia, a Sumer, circa 2000
anni prima dell’arrivo di Cristo sulla Terra. Due ragazzi gemelli, Abdul e
Caled, pastori di un villaggio, si preparano per un viaggio commerciale: si
recano a vendere capre e pelli in una grande città vicina, sulla costa. Invece
di seguire la rotta solita, Abdul prende l’iniziativa di passare attraverso una
foresta sconosciuta, per arrivare prima a destinazione, nonostante i timori del
fratello più posato, Caled. L’iniziativa baldanzosa del primo causerà una
catena di eventi che cambierà vita e storia sua e...anche nostra. Non anticipo
nulla della trama, che è ingannevolmente breve, e molto densa. Caled perde
molto, si smarrisce, fa esperienze di scoperta su se stesso e sul mondo, e
guadagna anche molto. Il finale è
positivo, ma non conclusivo. E’ solo la fine di quella storia, di un mondo e di
un’evoluzione personale, che poi confluisce in quella dell’intera umanità. Sono
enigmatica?
Sì, volutamente. E non perché sono dispettosa...perché è necessario
leggere questo libro, ciascuno con il proprio mondo, e stare ad ascoltare cosa
può dare e risvegliare in se stessi. Da un certo punto di vista, le vicende si
svolgono secondo il filone già sperimentato del picaresco: il personaggio, il “picaro”,
di solito un ragazzo povero di mezzi ma ricco di ingegno e di fortuna (creata
dal proprio modo di pensare positivo e coraggioso, non il regalo generoso ed
estemporaneo di una dea bendata e capricciosa, improvvisamente benevola), passa
attraverso luoghi fisici e avventure, arricchendosi poi materialmente e
spiritualmente. Cambia e talvolta si evolve. In questo libro, i ragazzi sono
due. Entrambi sono costretti a cambiare, anche in modo repentino. Uno resta nel
corpo fisico, e cambia nello spirito e nel modo di rapportarsi al reale, meno
guascone. L’altro cambia dimensione...ma come spirito rimane vicino a Caled,
per quanto sotto altra forma. L’insolito comincia ad apparire, nelle vesti di
uno strano fungo rossastro, dagli incredibili ed inaspettati effetti benefici,
il Ganoderma Lucidum nominato nel
titolo. Ma non è l’unico ambito in cui appare. Personalmente, l’ho sentito nel
modo di raccontare dell’autore, e nell'atmosfera che ha evocato. Il nonno dei
due ragazzi, salutandoli prima della loro partenza, ricorda loro con profondo Amore
saggio, i valori che devono conservare con grande cura, per se stessi e per gli
altri. E’ l’Amore che salva Caled dall’auto-annientamento, e che gli fa trovare
un’anima altrettanto dolce e flessibile come la sua. Un Amore che ad un certo
punto vibra di rimpianto, per quello che non c’è più ma che si è trasformato. Da
leggere, se desiderate un gioiello leggero che vi infonda emozioni
potenti...quasi a vostra insaputa. Un altro elemento dove affiora l’insolito
è...lo stesso autore, Paolo Trombaccia Errico. Medico prestato alla scrittura,
o forse scrittore formato in medicina, si è dedicato allo studio del Ganoderma
Lucidum, finendo per appassionarsene talmente tanto, da farsi ispirare questa
storia d’Amore ed evoluzione. E non è l’unica concretizzazione della sua
ispirazione, che ha trovato vie e modi di versi per esprimersi. Volete conoscerlo
meglio e scoprire come si manifesta il suo talento narrativo? Andate a trovarlo sulla sua pagina Facebook, PA T ER, e tenetelo d'occhio!

Iscriviti a:
Post (Atom)