Visualizzazione post con etichetta New Moon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta New Moon. Mostra tutti i post

venerdì 26 ottobre 2012

New Moon – Eclipse – Soluzione (quasi) finale


Con il suo scatto da centometrista, e un salto da leopardo in caccia, Bella si avventa sul vampiro scintillante, mentre una bambina si sta già voltando verso di lui, attirata dal luccichio. Lo spinge all’interno del palazzo dei Volturi e gli evita per pochissimo l’esecuzione all’alba. O l’equivalente di un’esecuzione per un vampiro, insomma. Tutto è bene quel che finisce bene? Pare di no, almeno non ancora. Edward e Bella vengono portati all’interno, seguiti da Alice che nel frattempo è riuscita ad arrivare, al cospetto della temibile famiglia. Lunghi attimi di tensione, in cui sembra che entrambi debbano morire, tenuti in sospeso dagli annoiati e potentissimi arci-vampiri che si divertono un po’ a stuzzicarli, prima di lasciarli andare, con l’ingiunzione di risolvere il problema “Bella”. Bella è un problema, sì. E’ umana. E questo si potrebbe risolvere facilmente, secondo qualcuno di loro, ma Edward si oppone a trasformarla in cibo. Lei vorrebbe diventare un vampiro, ma di nuovo Edward si oppone, nel tentativo di salvarle l’anima. Insomma, non gli va bene niente. Oltre ad essere uno stalker immortale, anche parecchio esigente e difficile da accontentare. Tuttavia, non può continuare a restare umana…o in vita. Sa troppo. Conosce troppo bene i vampiri e il loro mondo, non può essere lasciata libera di andarsene in giro, vittima della propria natura incostante e volubile, che la porterebbe a spifferare il segreto anche inconsapevolmente e contro la propria volontà. E’ l’opinione dei vampiri sui poveri “esseri”, dimenticando di esserlo stati essi stessi, anche se in tempi lontanissimi. Tuttavia, non hanno completamente torto. Bella, oltre che ad avere caratteristiche umorali tipicamente femminili (suona maschilista questa affermazione, ma possiamo davvero contraddirla e rifiutarla come non vera? Magari non lo è in tutti i casi, ma una certa dose di volubilità appartiene di “default” allo spirito femminile. Possiamo definirla meglio come una sorta di predisposizione spiccata al cambiamento.), è sbadata e scoordinata senza speranza. Non può scendere da un gradino senza minacciare fratture multiple.

venerdì 12 ottobre 2012

New Moon – Eclipse – Non ci sono complicazioni a sufficienza?


Bella si è sempre sentita un po’ “strana”, o meglio, non si è mai sentita al suo posto, nei primi 17-18 anni della sua esistenza. Ora si capisce perché…va a innamorarsi, sebbene in due modi diversi, di un licantropo e di un vampiro. E non si può dire che l’offerta “umana” sia scarsa: è ammirata e desiderata, ma lei non se ne accorge proprio. In questi due libri, seguiamo Bella mentre cerca di barcamenarsi nel suo strano ménage: non sa vivere senza Edward, vuole diventare un vampiro come lui (ma lui fa parecchia resistenza, all’inizio), e non sa rinunciare a Jacob, il licantropo, che la vuole per sé e le prospetta quanto vivrebbe, è proprio il caso di dirlo, bene con lui. Lui potrebbe offrirle una vita, Edward una non-vita. Anche il vampiro, sebbene riluttante, la pensa in questo modo: non vuole che Bella diventi un mostro come lui. Edward è l’unico della sua strana famiglia a pensarla così, di se stesso: si considera un mostro, un assassino pericoloso da tenere a bada e scacciare. Jacob, invece, è orgoglioso della sua natura di lupo. E’ un’eredità magica dei suoi avi, che viene usata a scopi benefici: proteggere se stessi e gli esseri umani dai “Freddi”, dai vampiri come Edward in cerca perenne di sangue per sopravvivere. Bella, dopo molti tentennamenti, avuti soprattutto per non offendere brutalmente Jacob con la determinazione della sua decisione, sceglie come vuole avere la sua vita. Il ritmo di New Moon è un po’ lento e a tratti irritante: è comune a tutti i secondi libri delle saghe perdere forse qualcosa della spinta iniziale. L’ho già visto capitare in altre saghe: il secondo libro è il momento di transizione della storia, dall’inizio verso la sua conclusione, quando emergono problemi o situazioni nuove, ma non ancora le loro soluzioni. New Moon è soprattutto dedicato a Jacob (Edward è momentaneamente e dolorosamente lontano), alla sua trasformazione sempre più veloce in licantropo e accanito pretendente di Bella, che da parte sua si trova attratta, ma ancora profondamente legata al vampiro.


mercoledì 10 ottobre 2012

New Moon-Eclipse – Non solo vampiri…


…anche licantropi. Non potevamo trascurarli. Approfitto della coincidenza di questi giorni, in cui per televisione hanno trasmesso i primi tre film della Twilight Saga, per un commento veloce sugli altri due libri che mancano, New Moon ed Eclipse. Manca ancora Breaking Dawn, e un piccolo spin off, “La breve vita di Bree Tanner”, in cui si parla di una vampira dall’esistenza brevissima, comparsa in Eclipse. I libri numero 2 delle saghe tendono ad essere abbastanza noiosi. In New Moon, Bella Swan cade in una depressione profondissima perché Edward decide di andarsene, per non farle del male. Per quanto riesca a trattenersi, non è sicuro di riuscire a farlo per sempre. Un incidente sfortunato in casa Cullen, in cui Bella si ferisce, e rischia di essere uccisa da uno dei componenti, da poco convertito al “vegetarianesimo” dei Cullen, ancora incapace di resistere del tutto alla vista e al profumo del sangue umano, lo convince della sensatezza della sua decisione. Tuttavia, questa ha ripercussioni su entrambi, sia su Bella, che si lascia morire di tristezza, sia su di lui, che non riesce a vivere senza di lei. A questo si aggiunge anche la presenza di una vampira “cattiva”. Non è cattiva solo perché segue la dieta tradizionale dei vampiri, ma perché vuole vendicarsi dei Cullen uccidendo Bella; nel libro precedente, Twilight, il compagno della cattiva Vittoria è stato ucciso da Edward, accorso in aiuto della ragazza sul punto di diventare il dessert del vampiro. Situazione complicata, insomma. Come se non fosse sufficiente far innamorare due “razze” diverse, la Meyer aggiunge anche il motivo della vendetta e della gelosia. All’inizio ho parlato di licantropi. Parallelo al filone dei vampiri scorre quello dei licantropi. Nel primo libro emergono, ma sono presentati come una leggenda o poco più. Come se i vampiri non lo fossero…Uno degli amici di Bella è un giovane indiano della tribù dei Quileute, Jacob, che vive in una riserva nei boschi vicino a Forks, la città in cui lei vive. E’ all’interno di quella tribù che si raccontano le leggende dei licantropi, e di come la tribù stessa discendesse dai lupi. Ci stiamo allontanando sempre più dall’ambito umano. Di qui a breve, Bella si trova coinvolta in un triangolo amoroso: lei, il vampiro, e il licantropo, Jacob. E pensavamo  che le vicende di Beautiful fossero complicate? :-D

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...