Visualizzazione post con etichetta premio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2015

Boomstick Award 2015 - Il Furore premiato

Domenica 21 giugno, il blog Diario di una Camionista Per Bene, ha assegnato al Blog Del Furore un premio dal nome e dalla storia particolari, il Boomstick Award 2015. Il nome arriva da un'arma (il bastone di tuono) usata nel film L'armata delle tenebre, diretto da Sam Reimi nel 1992, terzo capitolo di una saga horror. E' significativo e anche ironico che, quando ho deciso di chiudere con l'horror (soprattutto con i vampiri), mi è arrivato un premio proprio da quel lato...non smetterò di ridere tanto presto. Quello che ho gradito particolarmente, del premio, sono state le motivazioni scritte dalla blogger Giulia, che riporto qui:

  • Del Furore di avere Libri: non solo libri su questo blog che a me piace definire abbastanza serio. Loredana scrive spesso anche le sue opinioni e pensieri personali facendovi entrare un po' nella sua testa.

Mi fa davvero molto piacere. Significa che qualcuno ascolta e legge le mie elucubrazioni e che ha visto nel blog qualcosa di piacevolmente serio, in grado di offrire qualcosa. Cosa mi rimane da fare, a questo punto? Continuare, progredire, e sicuramente spiegare qualcosa di più sul premio.
L'inventore dell'Award.

Il Boomstick Award nasce da un'idea di Hell, del blog Book and Negative, perché "Il Boomstick è un premio per soli vincenti, per di più orgogliosi di esserlo. Tutto qua." Citato dall'articolo relativo del blog, che potete leggere qui. E questo non fa che aggiungere altro piacere...poiché il blogger si scaglia contro il buonismo di facciata, e qui sfonda una porta aperta, con me.
Forse l'ho dato per scontato, ma su questo blog scriviamo in tre, per cui, ogni premio preso dal blog, comprende le tre anime...

Questo il regolamento:

- Citare il nome dell'ideatore del premio e del banner
- Ringraziare il blog che vi ha nominato
- Attenersi alle regole
- Nominare altri 7 blog e motivarne la scelta

Ringrazio tantissimo Giulia del Diario di una Camionista Per Bene, per aver pensato a me e per le parole che ha scelto per identificare il Furore.
Qui di seguito la mia scelta dei 7 blog:

- Start from Scratch, perché l'atmosfera del suo blog è rarefatta, elegante, colta e anche tanto alla mano.
- Athenae Noctua, perché la cultura che vi si respira è tangibile e ispira ad imparare.
- Un lettore è un gran sognatore, perché Giovy che lo anima è decisa e poliedrica e lo mostra nel suo blog.
- Il Rifugio degli Elfi, perché è colorato, rilassante, e la sua animatrice blogger è sempre molto informata sul genere fantasy, che io adoro particolarmente.
- The Obsidian Mirror, perché offre viaggi in mondi di letture anche "pericolose", e non solo letture, ma estremamente affascinanti.
- La Lettrice Rampante, perché è preparatissima, spontanea e grandissima lettrice di titoli anche particolari.
- La Libridinosa, perché legge in quantità industriale e le sue recensioni non sono caritatevoli quando il libro è una perdita di tempo o una delusione.

mercoledì 23 ottobre 2013

Premi d’ottobre

Decisamente, ottobre è un gran bel mese per il blog Del Furore D’Aver Libri. :-D Nel giro di pochissimi giorni, ecco i premi arrivati:
The Versatile Award Blogger, da parte di Sabry di http://orecchiniegioielli.blogspot.it/ il 17 ottobre.
The Versatile Award Blogger, da parte di Patrizia di http://angolobio.blogspot.it/ il 18 ottobre.
The Versatile Award Blogger, da parte di Sara di http://lepassionidisarablogger.blogspot.it il 21 ottobre.
The Versatile Award Blogger, da parte di Ramona di http://ingranato.blogspot.it/ il 22 ottobre.
Una bella messe, non c’è che dire! Io ringrazio e ringrazio ancora tutte le blogger che mi hanno attribuito il premio, invitandovi ad andare a visitare i loro blog, ricolmi di creazioni belle frutto di passione e "saper fare".
Il regolamento della premiazione vorrebbe, a questo punto, che dicessi 7 cose su di me:
1)      Ho qualche difficoltà a parlare di me.
2) Mi sto sempre più appassionando alla blogosfera.
3) Mi piace moltissimo disegnare e mi spiace da matti non avere il tempo necessario.
4) Ho smesso di ascoltare notiziari, alla radio o alla televisione: i miei nervi sono molto più stabili.
5) Smorzo le polemiche, in qualunque campo: per il 98% dei casi, c’è sempre una soluzione alternativa, che mette d’accordo i contendenti.
6) Mi piacerebbe partire per un viaggio intorno al mondo, per un anno. O anche due...
7) Mi piace cercare l’insolito, l’aspetto più originale di ogni cosa.

In quanto ai 15 blog da premiare...incontro parecchia difficoltà, ormai. Me ne piacciono tanti, e non sono più in grado di scegliere, per cui li premio tutti, indistintamente. E’ un premio alla passione e all’intelligenza che si trasformano in bit, in barba a chi ci vuole tutti terrorizzati e morti "dentro" a causa della crisi.


giovedì 10 ottobre 2013

Ottobre – Premi e Linky Party

Questo mese di ottobre è iniziato già riccamente, tra premi e party di link. Per questo motivo scrivo un post cumulativo, con alcune segnalazioni. Ieri, il bellissimo blog SerendipityL’Officina delle idee mi ha assegnato questo premio, Blog Your Heart Out. Grazie, grazie, grazie!

Queste sono le domande cui rispondere:

1-      Che cosa/chi ti ha incoraggiato a bloggare? La passione per i libri che spingeva per uscire, unendosi a quella per Internet.
2-      Come hai scelto l'argomento da trattare nel blog? Posando gli occhi su uno degli oggetti che in casa mia si trovano praticamente dappertutto. Solo la cantina si salva dall’invasione libresca, ma è solo questione di tempo.
3-      Cosa che le persone non sanno di te? Sono piuttosto fanatica nelle mie passioni. Se inizio a parlare di libri e Internet, non smetto facilmente.
4-      Descrivi il tuo stile in due parole....movimentato, qualche volta un po’ ingarbugliato.
5-      Cosa ti piace fare quando non blogghi? Disegnare, leggere (novità, eh?), viaggiare, praticare yoga, andare a teatro, cucinare...

Oggi, Simonetta Vernia del blog Letture senza tempo, mi ha assegnato il gufetto portafortuna che attribuisce agli articoli che l’hanno colpita, che si può vedere nella barra laterale, più in basso.

E a proposito di animali totemici, posso dimenticare la civetta Owl Prize di Athenae Noctua? Stavo rischiando di farlo, ma ho schivato il pericolo ancora in tempo.

Io abbraccio tutti in un grosso ringraziamento digitale...mi fa un enorme piacere quando i miei scritti piacciono o muovono altri scritti, riflessioni.


Sabry, di Orecchinie Gioielli ha organizzato un bell’International Linky Party, per far conoscere e conoscere altri blog in giro per la Rete.  Potete unirvi alla festa, o andare a curiosare tra i bei blog che vi partecipano, seguendo questo link o cliccando sul banner nella barra laterale. :-D

giovedì 12 settembre 2013

Settembre di premi!

In pochi giorni, sono arrivati altri due premi per il blog Del Furore. Uno da parte di Sabry Gioielli, di cui ho parlato in un post precedente, e ieri da parte di Fimo e Mais, fervide creatrici di gioielli e oggetti in pasta di mais.
Ora, è il mio turno di proporre alcune domande ai blog che scelgo di premiare. E qui sono sempre un po’ in imbarazzo, perché io premierei sempre tutti. Mi piacciono le menti che stanno dietro ai blog, che offrono i loro contenuti, sia che si tratti di recensioni e opinioni sui libri, sia che riguardino i frutti della loro creatività, come gioielli, abiti, oggetti di arredamento.
Prima o poi, riuscirò a contattarli tutti.

E ora, i blog prescelti di questa tornata:


1.       Cosa ami fare, più di tutto?
2.       L’apparecchio tecnologico che preferisci?
3.       Preferisci acquistare libri o prenderli in biblioteca?
4.       Se volessi scrivere un libro, di cosa scriveresti?
5.       Che genere di musica ascolti?
6.       Se fossi Dio per una settimana (come capita a Jim Carrey nel film), cosa faresti per primo?
7.       Cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
8.       Su quale social network interagisci di più?
9.       Quale espressione artistica preferisci, tra pittura, scultura, architettura?
10.   Preferisci guardare film in televisione o sul pc?

11.   Gatto o cane?

giovedì 18 luglio 2013

Premi e riconoscimenti per il Furore di Aver Libri

Ci vuole un bel post di ringraziamenti, ogni tanto, dopo che arrivano riconoscimenti e premi.
Nei giorni scorsi, i votanti del blog hanno fatto in modo che entrassi in classifica nei motori di ricerca, come si può vedere nella colonna a lato, e questo mi riempie di gioia e di piacere. Ad ogni riconoscimento mi sento spronata a continuare e a fare meglio. Un grazie deciso e sonoro a tutti coloro che seguono e leggono il blog, e che l’hanno votato! J
Per restare in tema, stamattina ho ricevuto la graditissima sorpresa da parte di Cristina di Athenae Noctua, che mi ha segnalato per un altro Liebster Blog Awards. Grazie! Un ottimo modo per iniziare la giornata, per non parlare dello sprone che ricevo. Ho giusto un paio di idee in fermento che devo concretizzare, e che presto compariranno su questi schermi.
Nel frattempo, rispondo alle bellissime domande poste da Athenae Noctua:

1.     C'è un sito artistico, ambientale o architettonico italiano cui tieni particolarmente? Ora riesco a pensare a intere città, con le loro bellezze sparse tra cerchia di mura, basiliche, affreschi, mosaici: Ravenna, Parma, Volterra, Cremona, Urbino, Gubbio, Gradara. Se non ho citato altro, è perché la mia memoria è difettosa.
2.      Qual è la corrente artistica che preferisci? Rinascimento, senza dubbio, per pittura, scultura, architettura. Michelangelo è il dio che le concretizza. (sì, sono  fissata, non ho alcuna remora ad ammetterlo).
3.     Quali sono i tre libri cui sei più affezionato/a? Per quale motivo? E qui ripeto la mia ossessione: Il Signore degli Anelli perché i suoi anelli mi hanno incatenata, con il mio pieno consenso, e non ho alcuna intenzione di liberarmene. Il tormento e l’estasi, perché è la vita di un dio che si è fatto uomo e ha concretizzato la sua missione su questa terra in modo eccezionale. Il re e il suo giullare, perché mi fa vivere un periodo che m’interessa profondamente, per quanto mi irriti altrettanto profondamente.
4.     C'è un film che consiglieresti a tutti di vedere? La ricerca della felicità, di Muccino. E’ la storia della determinazione titanica di un uomo che non vuole farsi sconfiggere e che supera le sue prove una dopo l’altra, nonostante tutte le batoste che riceve.
5.      Per informarti sull'attualità, ricorri più a internet o a giornali, libri e televisione? Internet e libri, ma cum grano salis. Sono diventata allergica a televisione e giornali, troppo asserviti all’allarmismo e al pessimismo. Se ascoltiamo i telegiornali finiamo per imbottirci di ansiolitici e smettiamo di esercitare la nostra umanità.
6.     C'è un evento (fiera, festival, raduni ecc.) cui tieni a partecipare regolarmente? Il Salone del Libro...ho fatto una lunga pausa, ma ora mi piacerebbe riprendere la “tradizione”.
7.     Ti piacerebbe fare il/la blogger di professione o preferisci che la tua attività rimanga un passatempo? Mi piacerebbe molto essere una blogger di professione...ma la strada è lunga, lunghissima!
8.     C'è un avvenimento particolare che ti ha convinto/a ad aprire il tuo blog? Trovarmi con molto tempo libero quasi all’improvviso, e con una passione per libri, comunicazione e Internet che doveva essere incanalata...
9.     Chi/cosa è in grado di tirarti sempre su di morale? I libri non mancano mai di tirarmi su di moraleE un’amicizia preziosissima, di antica data.
10. C'è un post del tuo blog di cui vai particolarmente fiero/a? Quelli su Il tormento e l’estasi, e Uomini che odiano le donne. Sono libri che mi hanno scavato dentro un po’ più in profondità.
11.  Hai un motto o una citazione che ti rappresenta? Ne ho diversi. Volli, volli, fortissimamente volli (Alfieri). L’unica costante è il cambiamento (Buddha). Cadi sette volte, rialzati otto (proverbio giapponese).

E ora, i blog che desidero premiare:

Toccherebbe a me, ora, creare 11 domande da sottoporre alle premiate, se hanno desiderio e tempo per partecipare.  Ho rielaborato un set precedente di domande...introducendo qualcosa che non avevo chiesto prima.

1.       Cosa ti piace fare, oltre a leggere?
2.       L’apparecchio tecnologico che preferisci?
3.       Preferisci acquistare libri o prenderli in biblioteca?
4.       Se fossi un regista, che film ti piacerebbe girare?
5.       Che genere ti piace?
6.       Se fossi Dio per una settimana (come capita a Jim Carrey nel film), cosa faresti per primo?
7.       Ti è mai capitato di voler riscrivere un libro che hai letto?
8.       Immagina di scrivere al tuo autore preferito, anche del passato. Cosa gli scriveresti?
9.       Quale espressione artistica preferisci, tra pittura, scultura, architettura?
10.   Quale genere musicale preferisci?

11.   Quale genere musicale vorresti cancellare dal pentagramma, se potessi?

Ancora grazie e buoni libri a tutti!

venerdì 21 giugno 2013

Liebster Blog Awards - Il Furore premiato anche con il caldo!


Un post di ringraziamento sentitissimo, questo. Chefdilibri, o meglio, MasterChefdilibri, del blog Parole di Cioccolato, viste le bontà che prepara e di cui generosamente distribuisce le ricette a noi assaggiatori affamati, mi ha nominato ancora una volta per il Liebster Blog Awards. GRAZIE! Sono felice e grata, per cui mi sento spronata a continuare così e anche a fare di meglio. 
E cosa c'è di meglio che leggere tonnellate di libri?

(sì, capisco tutte le altre opzioni, ma qui si parla di Furore D'Aver Libri. Niente di obiettivo.) :-D

Da regolamento, ci sono le domande fatte dal blog premiatore cui rispondere, le nomine degli altri blog da fare e la creazione di un altro set di domande per i premiati. Lo farò, prometto. Ora sono felice, ma anche piegata dal caldo, per cui non riuscirei ad agire e pensare da essere senziente...

mercoledì 5 giugno 2013

Il Furore premiato ancora – Liebster Blog Awards

Mentre raccolgo le idee per il prossimo libro che comparirà nel blog, e cerco di leggerne altri quattro (due su e-book) senza rischiare lo strabismo, il Blog Del Furore D’Aver Libri ha ricevuto nuovamente il premio Liebster Blog Awards, da due blogger, Dario di Dario Design e Mara di Mara Make up.
GRAZIE!
Mi fa sempre più piacere ricevere premi, mi sprona a curare sempre di più il blog. E quindi, a leggere. J
Non che avessi gran bisogno di incentivi, ma ogni tanto fa bene tenere a mente le cose veramente importanti, tipo tuffarsi in una fontana di libri. Divago, e farnetico.

Ecco le domande di Dario cui rispondo:

      1.Colore occhi preferito? Azzurro
2. Canzone preferita? Russians, Sting
3. Cibo che mangi più spesso? Mozzarelle
4. Mare o montagna? Montagna
5. Sport che segui? Yoga (beh, proprio uno sport non è...)
6. Ti piace la nutella? Sì (e me tengo ACCURATAMENTE lontano)
7. Tablet o portatile? Portatile
8. Posto più bello che hai visitato? Stonehenge
9. Segui la moda? Quasi mai
10. Quanto stai al pc? Troppo
11. Dove andresti in vacanza? Nuova Zelanda, Australia, Irlanda, Scozia, Islanda (sì, l’isoletta con la S, che si sviluppa intorno all’Eyjafjöll)

E ora le mie domande:

      1.  Gatto o cane?
2. Preferisci la televisione o Internet?
3. Genere letterario preferito?
4. Smartphone o telefono cellulare “semplice”?
5. Attore preferito?
6. Ti piace viaggiare?
7. Se volessi studiare una lingua insolita, quale sarebbe?
      8. Monumento internazionale preferito?
9. Rock o pop?
    10. Ti piace l’Heavy Metal? 
    11. Film al cinema o serie TV?

Ed ecco i blog che premio, stavolta. 

Polish NailGirl

Dimenticavo di riportare le regole, per partecipare alla premiazione:
1. Ringraziare e rispondere alle domande fatte da chi ha assegnato il premio
2. Scegliere 11 blog con meno di 200 iscritti da premiare
3. Fare a propria volta 11 domande ai blog selezionati
4. Avvertire i blog della premiazione

lunedì 13 maggio 2013

Premio Inspiring Blogger Award 2013 - Maggio, mese e messe di premi :-)


Il primo post della Settimana del Salone del Libro (ormai non è più solo il Salone del Libro, ma è diventata la Settimana del Salone del Libro) è dedicato ad un ringraziamento, al blog con il bellissimo nome Paroledi Cioccolato, che mi ha attribuito il premio Premio Inspiring Blogger Award 2013.
Mi fa sempre più piacere e m'incoraggia ad andare avanti su questa strada. :-)

Questo è il regolamento del premio:

1. Copia e inserisci il premio in un post.
2. Ringrazia la persona che te lo ha assegnato e crea un link al suo blog
3. Racconta 7 cose di te
4. Nomina 15 blogger a cui vuoi assegnare il premio e avvisale postando un commento nella loro bacheca.

Le 7 cose di me:
1.       Adoro i libri
2.       Adoro la tecnologia
3.       Adoro Internet
4.       Adoro le lingue
5.       Cucinare mi rilassa, soprattutto preparare dolci
6.       Pratico yoga per calmare la mente
7.       Mi piace moltissimo disegnare

Ecco i 15 vincitori:

Mi scuso se ho dimenticato qualcuno...mi piacete in tanti, tantissimi! Al prossimo premio!

Quasi quasi ne creo uno io, da dedicare a tutti i blog che seguo...mumble, mumble...

lunedì 6 maggio 2013

Un altro premio per il blog Del Furore D'Aver Libri!




Interrompo un momento il filo dei pensieri sull'ombrosa Mary Reilly, per un sentitissimo ringraziamento a Chiara di Le ali della fantasia, che ha nominato il mio blog tra quelli che premia con il Liebster Blog Awards. Mi fa sempre più piacere, grazie!

Rispondo alle domande:
1. Qual è il vostro genere preferito? Tutti. Tranne Harmony e sociologia cervellotica.
2. La musica è importante dal punto di vista creativo? Non sempre...se è dolce di sottofondo, sì. Se sono gli Iron Maiden, preferisco ascoltarli in rispettoso silenzio.
3. Siete disposti a leggere libri che vanno contro i vostri gusti? L'ho fatto, e penso che lo rifarei di nuovo, se fossi abbastanza curiosa da sopportare. 
4. Cos'è che vi ha fatto aprire il blog? Il confluire di più passioni in quella principale per i libri: quella per Internet e la tecnologia, le lingue e la comunicazione (c'è un Google Traduttore, per il momento, e un collegamento a Goodreads per scambiare opinioni in lingua sui libri). Non potevo reggere oltre una tale spinta...:-D
5.Se siete scrittori, che cosa vi ha dato la spinta per scrivere? Forse la spinta della passione per i libri: se non potevo parlarne, potevo però scriverne.
6. Quale frase di un libro o di un film vi è rimasta impressa di più di tutte e perchè? Al momento, l'unica frase che mi viene in mente arriva dal Signore degli Anelli: "...Un Anello per domarli / e nel buio incatenarli..." Credo che sia perché Il Signore degli Anelli si è scolpito un posto nel mio cuore in giovane età (e quelle incisioni non si levigano mai più), e perché l'ora tarda m'impedisce di attivare più neuroni.
7. Qualche libro vi ha cambiato il modo di vedere le cose? Sì, una serie di libri mi ha aperto degli orizzonti. La scienza perduta della preghiera, di Gregg Braden, La paura è una sega mentale, Ricca, bella e stronza, Il fascino discreto degli Stronzi di Giulio Cesare Giacobbe. Questi, i primi che mi vengono in mente.
8. Qual è il vostro ideale di libro? Cosa deve esserci? Ah, questa è una domanda difficile. Leggo di tutto, di ambientazione storica e attuale, romanzi, saggi, classici, con esseri umani reali, creature fantastiche, draghi, vampiri, sirene, cacciatori di vampiri, maghi, streghe, fate, leonesse, ecc. Ok, faccio prima a dire cosa non dovrebbe esserci: storie d'amore alla harmony. Ormai, non fanno più per me.
9. Quale genere non amate, e perché? Mi ripeto, chiedo scusa: gli Harmony e il romance. Ne ho letti troppi in gioventù, ora sono immune. E un po’ intollerante...
10. Quale genere amate, e perché? Li amo tutti, perché mi portano altrove, m’insegnano, mi aprono gli occhi, mi fanno vedere altri punti di vista.
11. Quanto è importante per voi sognare? Abbastanza importante, se mi serve a illuminarmi su quello che voglio fare e conseguire.

lunedì 29 aprile 2013

Un premio per il blog Del Furore D'Aver Libri!



Oggi la giornata è iniziata benissimo: Giovy di Un lettore è un gran sognatore, ha premiato il mio blog con il Liebster Award. Un enorme G R A Z I E! E non solo per aver scelto il mio blog, ma anche perché mi ha fatto scoprire un lato nuovo di questo mondo blog in cui mi muovo ancora da neofita. Giovy, saprò ricambiare la tua fiducia! :-D
Ora, oltre ai ringraziamenti, c'è un regolamento da seguire, nell'attribuzione di questo premio:

1. Ringraziare nel post il blog che vi ha assegnato il premio

2. Scrivere 11 cose su di te

3. Rispondere alle 11 domande

4. Formulare altre 11 domande

5. Premiare 11 blog che si ritengono meritevoli

6. Informare i blogger

Scrivere su di me? Ci provo.
1.       Adoro i libri da quando ne ho memoria. Il primo ricordo lontano che ho è uno scatolone in cui mi sono tuffata, contenente un giocattolo e alcuni libretti illustrati. Dopo la prima estasi per il giocattolo, ho preso in mano i libri e ho dimenticato il resto.
2.       Adoro le lingue: se potessi, le studierei tutte. Per ora, sono ferma a quattro.
3.       Adoro Internet e il suo mondo in continua evoluzione.
4.       Adoro la tecnologia in tutte le sue forme.
5.       Viaggiare è la mia quarta passione (a pari merito con le altre tre: libri, lingue, Internet): se scegliessi di realizzare davvero un sogno selvaggio che ho da sempre, sarei perennemente con la valigia in mano.
6.       Sono una natura contraddittoria, spesso conflittuale: dopo anni di tira e molla, sono riuscita ad accettarmi. Ora cerco di creare valore da tutto quello che ho, buono e cattivo.
7.       Mi piace l’originalità e l’eccentricità (qualche volta) nelle cose che mi circondano, ma gli eccessi mi stancano.
8.       Ho scoperto di essere una GrammarNazi, ultimamente. La mia ferocia si scatena quando leggo i giornali, ascolto le persone parlare in televisione (a partire dagli stessi giornalisti), e quando vedo accenti e apostrofi distribuiti completamente a caso. Questo mi serve per migliorare me e la mia grammatica, le mie capacità di espressione: vedere gli errori altrui mette alla prova le mie conoscenze in materia. E qualche volta serve a correggerle e approfondirle. E questo mi distrae dal fare la maestrina con la penna rossa.
9.       Ho scoperto piuttosto recentemente che mi piace scrivere: mi rilassa, mi spinge ad essere più precisa.
10.   Mi piacciono le novità, gli stimoli.
11.   Ricerco il miglioramento continuo.

Rispondo alle 11 domande poste da Giovy:

1.       Cartaceo, e-book o entrambi?
a.       Sono ancora nella fase “cartacea”. Non ho capito ancora se mi piace l’e-book, pur con il mio amore per la tecnologia.
2.       Qual è il tuo scrittore preferito?
a.       Uno preferito in assoluto non c’è. Ve ne sono una marea, di tutte le epoche e di tutti i paesi: Shakespeare, Balzac, Svevo, Gramellini, Margaret George, J.K.Rowling, Banana Yoshimoto, Fielding, M.Z.Bradley, Tolkien, Christopher Marlowe, Augias…faccio prima a mettere qualche link della Treccani sul tema.
3.       E qual è lo scrittore che proprio non ti piace?
a.       Quelli che ho letto e non mi sono piaciuti, li ho rimossi direttamente. Se dovessi nominarne uno che non m’ispira per nulla, direi Moccia.
4.       Che genere preferisci?
a.       Tutti, a parte i romanzi rosa (non riesco più a digerirli) e la sociologia troppo cervellotica.
5.       Riesci a leggere 2 libri contemporaneamente?
a.       Sì. Ogni tanto anche 3.
6.       Quale personaggio di libri vorresti essere?
a.       Van Helsing.
7.       Preferisci mare o montagna?
a.       Montagna, decisamente.
8.       Quali sono i tuoi hobby e le tue passioni?
a.       Oltre a leggere, leggere e leggere? Disegnare, praticare yoga. Le mie passioni sono libri (credo di non averlo sottolineato a sufficienza), lingue, Internet e viaggi.
9.       Se potessi tornare nel passato, che periodo storico sceglieresti?
a.       Rinascimento.
10.   Se potessi vivere una storia d'amore letteraria, quale vorresti vivere?
a.       Nessuna, credo…
11.   Il tuo sogno più grande?
a.       Viaggiare leggera senza sosta.

Ed ecco le mie domande:

1.       Cosa ti piace, oltre a leggere?
2.       Cosa provi, con un libro in mano?
3.       Preferisci acquistare libri o prenderli in biblioteca?
4.       Se fossi titolare di libreria, quali libri non proporresti mai?
5.       Che genere ti piace?
6.       Ti è mai capitato di voler riscrivere il finale di un libro?
7.       Ti è mai capitato di voler riscrivere un libro che hai letto?
8.       Immagina di scrivere al tuo autore preferito, anche del passato. Cosa gli scriveresti?
9.       Quale personaggio letterario ti è piaciuto di più?
10.   Quale personaggio letterario hai detestato di più?
11.   Se facessi un trasloco, quale/i libro/i porteresti via per primo/i?

Gli  11 blog che premierei:


Grazie ancora, e sempre buoni libri!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...