Visualizzazione post con etichetta Liebster Award. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liebster Award. Mostra tutti i post

domenica 29 dicembre 2013

Ritorno alla vita...digitale. Con un Giro d’Italia letterario, un GdL, una rivista online, un premio.

E’ passato diverso tempo dal mio ultimo post. Talmente tanto che mi sembra di essere stata via un anno intero...immergersi in altri progetti, di tutt’altro tenore, fa questo effetto, quando si ripensa alle occupazioni di prima. In ogni caso, rieccomi tornata in vita digitale, con una serie di segnalazioni da fare e qualche breve riflessione. Breve perché questo è un periodo di bilanci, di sguardi indietro per vedere cos’è capitato, la strada percorsa, o i libri letti, nel caso dei book blog in Rete. Io non mi soffermo molto sui bilanci, perché poi mi coglie una specie di nostalgia per il tempo passato, che poi si rivela nociva. Almeno, nel mio caso. Per quel che riguarda la prima segnalazione, abbiamo niente di meno che un Giro d’Italia Letterario. Paola del blog Se una notte d’inverno un lettore ha avuto la splendida idea di leggere la nostra letteratura regione per regione, in un vero e proprio percorso. Al posto delle bici, usiamo i libri dei nostri autori più significativi, e i nostri account Facebook, partecipando all’evento qui, a partire da Domenica 5 gennaio 2014. L’estrazione a sorte ha decretato che iniziassimo con il Piemonte, e più precisamente con La paga del sabato di Beppe Fenoglio (titolo scelto dopo proposte e votazioni da parte dei partecipanti).  Volete ulteriori informazioni? Tuffatevi in questo link.

La seconda segnalazione riguarda un bellissimo gruppo di lettura, un GDL ospitato su Facebook: Gruppo di
lettura scratch-made: leggiamo Neil Gaiman. Maria del bellissimo Start from Scratch Blog, ha avuto la splendida idea di creare un gruppo di lettura dedicato a Neil Gaiman, un autore che mi gira intorno da anni, ma che non ho mai afferrato completamente, essendo io perennemente distratta da altri scrittori, altri libri, altri argomenti. Finché non si è deciso ad entrare in casa mia portato di peso da Marzia (non tanto Neil Gaiman in persona, quanto due suoi titoli, che presto compariranno su queste pagine), e infilato nel mio pc da Maria. Lunedì 6 gennaio 2014 iniziamo con Buona Apocalisse a tutti, scritto a quattro mani con Terry Pratchett. Volete partecipare, e avete un account Facebook? Correte alla pagina segnalata sopra. Volete partecipare, e non avete un account Facebook? Su queste pagine furiose comparirà la mia recensione, per cui potete comunque inondare di commenti. In questi giorni di relativa calma pubblicherò anche il mio articolo su Follie di Brooklyn, di Paul Auster, che ho letto grazie ad un altro GdL, promosso sempre da Maria su Facebook. Anche per Auster valgono le stesse parole che ho scritto per Gaiman. Ormai è chiaro che, per farmi leggere autori che desidero da anni senza mai toccare, è necessario infilarmi in un gruppo di lettura. In quel caso, non si scappa: o leggo l’autore, o leggo l’autore. E finalmente, aggiunge il mio innato Furore Libresco.

La terza segnalazione riguarda Eclettica, la rivista-blog online che raggruppa diversi blogger, tra cui la Furiosa Scrivente, che condividono la loro passione per libri e cultura. Siamo al secondo numero, che è veramente ripieno di grandissimi articoli, uno più bello dell’altro. Per il volto dell’orrore, ho scelto di parlare di Chiara Palazzolo e della sua meravigliosa trilogia di Mirta-Luna, mentre per la biblioteca inglese, mi sono lanciata su uno dei miei miti di sempre, la regina Elisabetta I, rivissuta nella bellissima biografia romanzata di Margaret George.









Pur lontana dagli schermi digitali, Chiara di Paroledi Cioccolato mi ha tributato un altro premio, il Liebster
Award qui accanto, evento che mi fa sempre un enorme piacere e che mi convince, tutto sommato, di essere riuscita a trasmettere qualcosa di me e della mia passione libresca al di là del mio monitor. Come da regolamento, dovrei rispondere alle domande di Chiara, proporne altre e segnalare altri blog da premiare. Per mancanza di concentrazione non riesco a farlo ora, ma riuscirò a ricambiare!! Uno dei miei buoni propositi per il 2014 è proprio quello di migliorare decisamente l’organizzazione del tempo e del lavoro da fare. Vedremo alla fine cosa sarà capitato...

venerdì 6 settembre 2013

Iniziative da blogger per blogger e quarto premio Liebster Award per il Blog Del Furore!

Ogni tanto è bene fare una pausa tra una lettura compulsiva e l’altra. Il web è sempre in movimento, e le idee sempre in fermento.
Per prima cosa, segnalo il blog Le passioni di Sara, che ha lanciato l’iniziativa del Linky Party, che nasce con lo scopo di far incontrare digitalmente tanti blog diversi per scambiarsi link e conoscenze. Se vi incuriosisce, qui c’è il link da seguire, e nella colonna sulla destra, trovate l’immagine con il link diretto al sito. Analoga iniziativa, quella lanciata dal blog Kreattiva, alla sua nona edizione, che si può visitare cliccando sull’immagine Fatti conoscere!
Ho avuto occasione, in questo modo, di conoscere molte blogger di altri ambiti, ma con un determinatore comune: una grande passione per quello che amano e fanno e per come si esprimono.
Un’altra blogger appassionata e intraprendente è Giovy, di Un lettore è un gran sognatore che, sostenuta da due scrittrici, Linda Bertasi e Laura Bellini, organizza un giveaway di libri. Curiosi? Desiderosi di partecipare? Ecco il link da visitare...
E dulcis in fundo, ho ricevuto un altro premio da una gentilissima blogger, Sabry di Orecchini e Gioielli, il Liebster Award – Discovering new blogs, che ringrazio davvero moltissimo. Consiglio il suo blog, se amate i gioielli, e cercate l’originalità. Ecco le domande di Sabry:

1. Qual è il tuo piatto preferito? Pizza
2. Mare o montagna? Montagna
3. Che lavoro fai?/Cosa studi? Freelance, blogger...in corso d’opera
4. Che libro stai leggendo? Mr Darcy, Vampire
5. Qual è il tuo film preferito? Lezioni di piano
6. Che città ti piacerebbe visitare? Boston
7. Cosa ti piace di più di te stessa? L’ottimismo
8. Cane o gatto? Gatto
9. Tacchi o ballerine? Tacchi
10. Sei fidanzata/sposata? Sposata
11. Ti piace viaggiare?Tantissimo!

Il regolamento della premiazione prevede che scelga anch’io i blog da premiare, li avverta e faccia anch’io delle domande. Il compito è quasi arduo, perché me ne piacciono proprio tanti! Non importa: ci medito sopra e poi pubblicherò il risultato delle mie meditazioni. Sicuramente, premierò Sabry di Orecchini e Gioielli, perché mi piacciono le sue creazioni e mi piace che esprima la sua creatività così, ma lo farò come si deve!


lunedì 6 maggio 2013

Un altro premio per il blog Del Furore D'Aver Libri!




Interrompo un momento il filo dei pensieri sull'ombrosa Mary Reilly, per un sentitissimo ringraziamento a Chiara di Le ali della fantasia, che ha nominato il mio blog tra quelli che premia con il Liebster Blog Awards. Mi fa sempre più piacere, grazie!

Rispondo alle domande:
1. Qual è il vostro genere preferito? Tutti. Tranne Harmony e sociologia cervellotica.
2. La musica è importante dal punto di vista creativo? Non sempre...se è dolce di sottofondo, sì. Se sono gli Iron Maiden, preferisco ascoltarli in rispettoso silenzio.
3. Siete disposti a leggere libri che vanno contro i vostri gusti? L'ho fatto, e penso che lo rifarei di nuovo, se fossi abbastanza curiosa da sopportare. 
4. Cos'è che vi ha fatto aprire il blog? Il confluire di più passioni in quella principale per i libri: quella per Internet e la tecnologia, le lingue e la comunicazione (c'è un Google Traduttore, per il momento, e un collegamento a Goodreads per scambiare opinioni in lingua sui libri). Non potevo reggere oltre una tale spinta...:-D
5.Se siete scrittori, che cosa vi ha dato la spinta per scrivere? Forse la spinta della passione per i libri: se non potevo parlarne, potevo però scriverne.
6. Quale frase di un libro o di un film vi è rimasta impressa di più di tutte e perchè? Al momento, l'unica frase che mi viene in mente arriva dal Signore degli Anelli: "...Un Anello per domarli / e nel buio incatenarli..." Credo che sia perché Il Signore degli Anelli si è scolpito un posto nel mio cuore in giovane età (e quelle incisioni non si levigano mai più), e perché l'ora tarda m'impedisce di attivare più neuroni.
7. Qualche libro vi ha cambiato il modo di vedere le cose? Sì, una serie di libri mi ha aperto degli orizzonti. La scienza perduta della preghiera, di Gregg Braden, La paura è una sega mentale, Ricca, bella e stronza, Il fascino discreto degli Stronzi di Giulio Cesare Giacobbe. Questi, i primi che mi vengono in mente.
8. Qual è il vostro ideale di libro? Cosa deve esserci? Ah, questa è una domanda difficile. Leggo di tutto, di ambientazione storica e attuale, romanzi, saggi, classici, con esseri umani reali, creature fantastiche, draghi, vampiri, sirene, cacciatori di vampiri, maghi, streghe, fate, leonesse, ecc. Ok, faccio prima a dire cosa non dovrebbe esserci: storie d'amore alla harmony. Ormai, non fanno più per me.
9. Quale genere non amate, e perché? Mi ripeto, chiedo scusa: gli Harmony e il romance. Ne ho letti troppi in gioventù, ora sono immune. E un po’ intollerante...
10. Quale genere amate, e perché? Li amo tutti, perché mi portano altrove, m’insegnano, mi aprono gli occhi, mi fanno vedere altri punti di vista.
11. Quanto è importante per voi sognare? Abbastanza importante, se mi serve a illuminarmi su quello che voglio fare e conseguire.

lunedì 29 aprile 2013

Un premio per il blog Del Furore D'Aver Libri!



Oggi la giornata è iniziata benissimo: Giovy di Un lettore è un gran sognatore, ha premiato il mio blog con il Liebster Award. Un enorme G R A Z I E! E non solo per aver scelto il mio blog, ma anche perché mi ha fatto scoprire un lato nuovo di questo mondo blog in cui mi muovo ancora da neofita. Giovy, saprò ricambiare la tua fiducia! :-D
Ora, oltre ai ringraziamenti, c'è un regolamento da seguire, nell'attribuzione di questo premio:

1. Ringraziare nel post il blog che vi ha assegnato il premio

2. Scrivere 11 cose su di te

3. Rispondere alle 11 domande

4. Formulare altre 11 domande

5. Premiare 11 blog che si ritengono meritevoli

6. Informare i blogger

Scrivere su di me? Ci provo.
1.       Adoro i libri da quando ne ho memoria. Il primo ricordo lontano che ho è uno scatolone in cui mi sono tuffata, contenente un giocattolo e alcuni libretti illustrati. Dopo la prima estasi per il giocattolo, ho preso in mano i libri e ho dimenticato il resto.
2.       Adoro le lingue: se potessi, le studierei tutte. Per ora, sono ferma a quattro.
3.       Adoro Internet e il suo mondo in continua evoluzione.
4.       Adoro la tecnologia in tutte le sue forme.
5.       Viaggiare è la mia quarta passione (a pari merito con le altre tre: libri, lingue, Internet): se scegliessi di realizzare davvero un sogno selvaggio che ho da sempre, sarei perennemente con la valigia in mano.
6.       Sono una natura contraddittoria, spesso conflittuale: dopo anni di tira e molla, sono riuscita ad accettarmi. Ora cerco di creare valore da tutto quello che ho, buono e cattivo.
7.       Mi piace l’originalità e l’eccentricità (qualche volta) nelle cose che mi circondano, ma gli eccessi mi stancano.
8.       Ho scoperto di essere una GrammarNazi, ultimamente. La mia ferocia si scatena quando leggo i giornali, ascolto le persone parlare in televisione (a partire dagli stessi giornalisti), e quando vedo accenti e apostrofi distribuiti completamente a caso. Questo mi serve per migliorare me e la mia grammatica, le mie capacità di espressione: vedere gli errori altrui mette alla prova le mie conoscenze in materia. E qualche volta serve a correggerle e approfondirle. E questo mi distrae dal fare la maestrina con la penna rossa.
9.       Ho scoperto piuttosto recentemente che mi piace scrivere: mi rilassa, mi spinge ad essere più precisa.
10.   Mi piacciono le novità, gli stimoli.
11.   Ricerco il miglioramento continuo.

Rispondo alle 11 domande poste da Giovy:

1.       Cartaceo, e-book o entrambi?
a.       Sono ancora nella fase “cartacea”. Non ho capito ancora se mi piace l’e-book, pur con il mio amore per la tecnologia.
2.       Qual è il tuo scrittore preferito?
a.       Uno preferito in assoluto non c’è. Ve ne sono una marea, di tutte le epoche e di tutti i paesi: Shakespeare, Balzac, Svevo, Gramellini, Margaret George, J.K.Rowling, Banana Yoshimoto, Fielding, M.Z.Bradley, Tolkien, Christopher Marlowe, Augias…faccio prima a mettere qualche link della Treccani sul tema.
3.       E qual è lo scrittore che proprio non ti piace?
a.       Quelli che ho letto e non mi sono piaciuti, li ho rimossi direttamente. Se dovessi nominarne uno che non m’ispira per nulla, direi Moccia.
4.       Che genere preferisci?
a.       Tutti, a parte i romanzi rosa (non riesco più a digerirli) e la sociologia troppo cervellotica.
5.       Riesci a leggere 2 libri contemporaneamente?
a.       Sì. Ogni tanto anche 3.
6.       Quale personaggio di libri vorresti essere?
a.       Van Helsing.
7.       Preferisci mare o montagna?
a.       Montagna, decisamente.
8.       Quali sono i tuoi hobby e le tue passioni?
a.       Oltre a leggere, leggere e leggere? Disegnare, praticare yoga. Le mie passioni sono libri (credo di non averlo sottolineato a sufficienza), lingue, Internet e viaggi.
9.       Se potessi tornare nel passato, che periodo storico sceglieresti?
a.       Rinascimento.
10.   Se potessi vivere una storia d'amore letteraria, quale vorresti vivere?
a.       Nessuna, credo…
11.   Il tuo sogno più grande?
a.       Viaggiare leggera senza sosta.

Ed ecco le mie domande:

1.       Cosa ti piace, oltre a leggere?
2.       Cosa provi, con un libro in mano?
3.       Preferisci acquistare libri o prenderli in biblioteca?
4.       Se fossi titolare di libreria, quali libri non proporresti mai?
5.       Che genere ti piace?
6.       Ti è mai capitato di voler riscrivere il finale di un libro?
7.       Ti è mai capitato di voler riscrivere un libro che hai letto?
8.       Immagina di scrivere al tuo autore preferito, anche del passato. Cosa gli scriveresti?
9.       Quale personaggio letterario ti è piaciuto di più?
10.   Quale personaggio letterario hai detestato di più?
11.   Se facessi un trasloco, quale/i libro/i porteresti via per primo/i?

Gli  11 blog che premierei:


Grazie ancora, e sempre buoni libri!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...