Visualizzazione post con etichetta Forks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forks. Mostra tutti i post

mercoledì 16 gennaio 2013

Breaking Dawn – Una via tortuosa verso la conclusione


Avevo detto basta con i vampiri. Tuttavia, non potevo tralasciare Breaking Dawn, che conclude la saga dei vampiri vegetariani più strani della letteratura a tema. Mi è capitato tra le mani, mentre stavo leggendo altro, e non ho potuto fare a meno di berlo tutto d’un fiato. In fondo, non è Spinoza: è un romanzo d’evasione, scritto facilmente, e con una trama semplice. Bella e il suo vampiro si sposano: il giorno del matrimonio è una gran festa, nonostante alcune facce dubbiose (il padre della sposa, per esempio), poco convinte delle spiegazioni fornite per giustificare la fretta del lieto evento, senza una gravidanza in vista, soprattutto. La festa del matrimonio viene movimentata un po’ da Jacob, il licantropo innamorato di Bella, che non riesce a digerire completamente l’amore vampiro della sua amica, e soprattutto la sua imminente trasformazione. La luna di miele, iniziata in modo abbastanza zuccheroso con l’attesa della prima volta da parte della ragazza, ha un brusco decorso verso la tragedia, dopo pochi giorni. Bella è incinta. E la cosa più sorprendente, oltre ad essersene accorta dopo pochissimi giorni, è che la creatura dentro di lei cresce a vista d’occhio. E mentre lei cresce, la madre deperisce e soffre. Questo precipita tutto nella tragedia: Bella è ancora umana, e la creatura dentro di lei è un ibrido strano, ma anche contro la legge, la legge dei Volturi. E’ proibito creare vampiri, e soprattutto bambini vampiri perché la loro giovane età potrebbe rivelarsi un pericolo, quando si tratta di controllare i propri impulsi di caccia. Non tutti i vampiri seguono la dieta speciale dei Cullen…la maggior parte ha gusti tradizionali.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...